Delle volte, abbiamo bisogno di inserire nei nostri post, del codice html o java, per fare in modo che i nostri utenti possano scaricare degli animazioni, giochi o qualsiasi oggetto che si trovi nel nostro sito o blog...
Ma cosa succede quando inseriamo il codice nel post?
Invece del codice, viene visualizzato l'oggetto...
Questo accade, in quanto il blog o il sito, è costruito dentro una pagina che contiene, o meglio è costruita dallo stesso codice html, ed per questo il codice html legge il codice da noi inserito come parte di se....
Per questo che certe volte vediamo dei tutorial o codici, in qui vengono inseriti dei commenti che spiegano di sostituire vari segni, tipo il segno meno - o (), invece di <> o parentesi graffa {}.Ciò accade per dire al codice della pagina che abbiamo inserito un testo e non un codice. Un altro modo sono le caselle di testo con il codice dentro, e per fare questo ci viene in aiuto Textarea
Es:
Come notate il codice è inserito fra l'apertura e chiusura di textarea. Nel apertura textarea vedete cols e rows che servono per modificare i numeri dei caratteri e le righe...
Provate per credere...
Ti e' piaciuto il nostro post?
Allora cosa aspetti, !
Utilizzando i Feed puoi seguire gli aggiornamenti del nostro Blog
lunedì 22 settembre 2008
Tutorial TEXTAREA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento